Calcio & Cucina, a tavola con TuttoPisa
![]() |
Come ogni anno con questa rubrica,TuttoPisa vi proporrà alcune ricette tipiche della città che i Nerazzurri affronteranno nel successivo turno di campionato; la città di questa settimana è Olbia:
Fregula con frutti di mare e zafferano
Ingredienti
Fregula di tipo grande
300 grCozze di Marceddì
700 grCalamari freschi medi
2Scampi freschi
350 grOlio Extra Vergine di oliva
Aglio 1 spicchio
Pomodori secchi 2
Peperoncino
Pomodorini ciliegini 400 gr
Zafferano in stimmi di San Gavino Monreale - Presidio Slow Food (tostato prima dell'utilizzo - Un pizzico
Preparazione:
Mettere le cozze ben pulite in una padella e far aprire con la fiamma alta coperte, togliendole man mano che si aprono, filtrare il liquido che liberano e utilizzarlo poi aggiungendolo successivamente Far rosolare in una padella lo spicchio d'aglio intero con i pomodori secchi sminuzzati un po di peperoncino ,aggiungere i calamari puliti e tagliati a rondelle, unire un po di vernaccia e far evaporare,unire i pomodorini ben lavati e tagliati a spicchi,gli scampi , rigirare per alcuni minuti. Aggiungere 1 litro di acqua e l'acqua filtrata delle cozze. Aspettare il bollore.aggiungere la fregola regolare di sale e lasciar cuocere per 13 min a fiamma bassa .4 min prima di spegnere aggiungere gli scampi un pizzico di zafferano di S. Gavino Monreale e infine le cozze. Spegnere e aggiungere prezzemolo tritato e qualche foglia di basilico ,servire con pane abbrustolito.
Matzamurru
Ingredienti:
Pane duro
Carne di pecora
Brodo di carne
Formaggio pecorino grattugiato
Passata di pomodoro
Cipolla (per il brodo)
Sedano (per il brodo)
Carota (per il brodo)
Prezzemolo tritato e basilico
Sale - q.b.
Preparazione
Mettere in una pentola con acqua le cipolle, le carote, il sedano, il prezzemolo tritato, il basilico e la carne di pecora. Una volta che l'acqua bolle salare.
In un tegame a parte, fare un sugo semplice con la passata di pomodoro.
Quando la carne e le verdure sono cotte, utilizzare il brodo per inzuppare del pane duro.
Posizionare in una teglia il pane duro ben inzuppato e coprire con il sugo di pomodoro. Ricoprire con un'abbondante grattugiata di pecorino.
La tradizione vuole che la carne e le verdure si mangino come secondo.
Rotolo di frolla con fichi freschi
Ingredienti:
Farina 00 - 450 gr
Burro ammorbidito - 150 gr
Zucchero - 150 gr
Uova - 2
Un pizzico di sale
Scorza di limone grattugiata -
1 Cucchiaino di lievito
Per il ripieno:
Fichi - 10
Marmellata di fichi
Savoiardi sbriciolati
Preparazione
In una ciotola capiente versare la farina, lo zucchero, il sale, il burro ammorbidito, la scorza del limone grattugiata, le uova e il lievito. Impastare il tutto, formare una palla e mettere in frigo avvolgendola in una pellicola trasparente per mezz'ora.
Spellare e tagliare a pezzetti i fichi. Prendere la pasta frolla dal frigo, dividerla in due parti, mettere sotto la carta forno e con un mattarello formare un rettangolo, spalmare la marmellata di fichi, i savoiardi sbriciolati e i fichi tagliati a pezzetti. Arrotolate aiutandovi con la carta forno. Fate lo stesso procedimento con l'altra metà di frolla.
Mettere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30minuti. Lasciare raffreddare, spolverizzate di zucchero a velo e tagliare a vostro piacimento!